Paese
Italia
Superficie
108.750
Città
Macerata
Sup. Territoriale
185.700 mq
Anno
2019
Status
Progetto
Coprogettisti: SD Partners | Polistudio A.E.S
Il progetto di realizzazione del Nuovo Ospedale di Macerata nasce dalla valutazione di una analisi preliminare di fattibilità per la realizzazione di un nuovo ospedale unico a livello provinciale nell’Area Vasta 3, che attualmente ricomprende i grandi presidi ospedalieri di Macerata e Civitanova. Il nuovo ospedale dovrà rispondere alle nuove normative in materia sismica essendo l’edificio “strategico”. La proposta di progetto è chiamata ad assicurare nel tempo la indispensabile adattabilità all’evolversi dei sistemi di diagnosi e cura. Volumi, spazi, funzioni devono dialogare in coerenza con le necessità connesse con i flussi, i percorsi e gli accessi, con i collegamenti fra esterno ed interno, con l’organizzazione funzionale delle diverse aree ospedaliere.
La proposta progettuale è stata elaborata tenendo presenti una serie di esigenze quali:
-
Un adeguato livello di flessibilità strutturale in grado di garantire adeguati margini per modifiche del modello gestionale-organizzativo.
-
Espandibilità intesa come facilità di variazioni interne per fare fronte a modifiche degli spazi e delle funzioni a questi correlate.
-
Una razionale organizzazione degli spazi subordinata alla corretta individuazione e razionalizzazione dei flussi delle persone e dei materiali.
-
Garantire la centralità del paziente all’interno dei diversi percorsi terapeutico-assistenziali.
-
Assicurare un adeguato livello qualitativo in tema di comfort ambientale degli spazi che dovranno, nell’ottica di un appropriato standard di umanizzazione, essere per quanto possibile a misura d’uomo, confortevoli ma nello stesso tempo sicuri, garantendo buone condizioni di benessere ed appropriata privacy.
-
L’umanizzazione per gli ospiti ed il personale.
-
L’ergonomia degli ambienti di lavoro.
-
Risparmio energetico ed adeguato utilizzo di energie rinnovabili.
-
Adeguati livelli di manutenibilità.
-
Economia nella gestione e nell’utilizzo.
-
Semplicità nelle procedure di mantenimento dell’igiene.